Da
oltre quarant’anni collezioniamo miniature antecedenti
agli anni ‘50 e il nostro interesse, per quanto riguarda
i profumi, si è poi esteso a ciprie, talchi, calendarietti
profumati e oggettistica pubblicitaria inerente alla “Vecchia
Profumeria Italiana”.
Sempre
negli stessi anni, come articolo da regalo, molte case profumiere,
di cui facevano parte nomi importanti come Linetti, Gi.Vi.Emme,
La Gardenia, Rudy, Paglieri, Borsari, Fiorio, La Ducale, Delly
con le sue particolarissime bamboline ed altre ancora, erano
solite accompagnare la vendita del loro flaconcino o della
loro mignon di profumo con oggetti che oggi chiamiamo “Figurali”.
Clicca qui per vedere un'anteprima
Ideati
nelle più svariate forme e fatti con diversi materiali
ne venivano proposti anche con l’essenza inserita direttamente
all’interno del figurale stesso.
Noi
ce ne siamo innamorati e dopo averne collezionato una discreta
quantità nell’arco degli anni, abbiamo deciso
di riunirli in una raccolta multimediale che per la prima
volta in assoluto vengono mostrati attraverso foto “filmate”
arricchite da sfondi e musiche interamente create da noi.
Tali raccolte multimediali, masterizzate e commercializzate su DVD, sono ora esaurite e non più in vendita. In seguito, la collana dei cataloghi è stata proposta anche nella versione cartacea, arricchita di fotografie di molti altri rari oggetti. Questi cataloghi che abbiamo chiamato “Figurali in Profumeria”, sono stati pubblicati in 8 differenti volumi.
Anche per quanto riguarda i liquori, la nostra collezione si è poi arricchita inserendo altre mignon dando la preferenza però a quelle molto rare che recano attorno al tappo un cordino con il contrassegno di Stato in metallo che comunemente viene chiamato "Sigillo”.
Infine,
collezioniamo anche vecchia oggettistica pubblicitaria delle marche
più importanti di liquori quali Cucchi, Gambarotta,
Sis, Gancia, Florio, Vov, Ramazzotti, Buton, Branca, Stock,
Martini, Cora, Cinzano, Isolabella, Johnnie Walker ed altre
ancora.
|